Eccellenza A - Cambio della guardia al vertice, comanda la Biellese

Era nell'aria che la Biellese, rimontando di gran carriera, avrebbe prima o poi dato l'assalto al primo posto ma era difficile prevedere che sarebbe bastata la vittoria dei bianconeri di Montanarelli sulla Pro Eureka (1-4) a consegnare la palma di prima della classe con il Borgaro impegnato nel classico testa-coda al "Galli" di Baveno; ma in riva al lago Maggiore si è consumata la rinascita dei biancoblù di Rino Molle che, sempre avanti nel punteggio fino ai minuti finali, hanno trovato in pieno recupero la vittoria che scippa il primo posto ai torinesi ma vale l'abbandono dell'ultima piazza per i bavenesi.
Sono tuttavia tre le squadre in un punto che si stanno giocando il campionato con l'RG Ticino che, trascinato da un'incontenibile Sansone, conquista la Valle d'Aosta superando l'involuto Aygreville (0-2) che scivola lontano dalle posizioni di vertice dopo il pessimo inizio di girone di ritorno: per i novaresi l'obiettivo chiaro è quello di mettere la freccia sullo slancio mentre i valdostani dovranno ora guardarsi anche dall'Accademia Borgomanero, reduce dal successo - con annessa tripletta di Latta - sul nuovo fanalino di coda Alpignano (1-3), e dal ritorno del Settimo che punta alla zona playoff dopo il successo in rimonta sull'Oleggio (1-2).
Un playoff a cui guarda con l'acquolina in bocca anche il Verbania che conferma il buon momento con il successo di misura sul Briga griffato da Tettamanti, raggiungendo Città di Cossato e Volpiano Pianese che nel confronto diretto si spartiscono la posta con un gol per tempo che fissa l'1-1 finale. In zona salvezza balzo in avanti per il Venaria che archivia la crisi iniziata a fine ottobre (solo 4 pareggi nelle nove gare disputate) superando l'Alicese Orizzonti con un perentorio 3-0 che permette ai torinesi di rimettere la testa fuori dalla griglia playout e scapito di Briga e Oleggio che si giocano ora l'ultimo posto per evitare la post season.