Eccellenza A - La Volpiano Pianese ritrova la testa della classifica

Indecifrabile il girone A di Eccellenza, capace di cambiare padrone settimana dopo settimana e in preda ad un livellamento dei valori che rende impronosticabile il risultato anche delle sfide tra squadre agli antipodi della classifica. Questa settimana il naso avanti è quello della Volpiano Pianese a cui basta la rete di Lauritano per vincere la resistenza del Città di Cossato e operare il sorpasso sulla Pro Novara, che trova pane duro da rodere a Biella dove i padroni di casa passano con un gol per tempo (2-0) riportandosi vicini alle posizioni di testa.
Il primato solitario dei torinesi è favorito anche dall'inatteso k.o. interno dell'Oleggio che spreca per due volte il vantaggio con la Pro Eureka, impegnata nella lotta per la salvezza, permettendo ai torinesi di ribaltare la situazione nell'ultimo quarto di match (2-3) per garantirsi punti preziosi nella corsa alla permanenza in categoria. Gli "orange" sono costretti a cedere il posto anche al Borgaro di rincorsa, che spazza via il Bulé Bellinzago (3-0) acuendo la crisi di risultati della squadra di Molinaro, giunta alla terza sconfitta consecutiva che l'hanno fatta scivolare lontana dalla zona che conta. Alternativa credibile è invece il Verbania che brutalizza a domicilio l'Alicese Orizzonti (0-3) mettendo nel mirino la zona playoff e cacciando al contempo i vercellesi di Mellano pienamente all'interno del gruppo playout.
In zona salvezza il successo della Pro Eureka scuote la classifica, che però si accorcia anche grazie alla contemporanea vittoria del fanalino di coda Alpignano, capace di aggiudicarsi di misura la sfida con l'Accademia Borgomanero pur in inferiorità numerica per oltre un'ora di gioco. Segnale infausto per gli agognini che si vedono raggiunti dal Settimo che, grazie alla vittoria sullo Stresa Vergante firmata da Barbero (doppietta, 2-0) inanella la quarta vittoria consecutiva che porta i torinesi a respirare l'aria più salubre della zona salvezza. Vara la politica dei piccoli passi l'Aygreville che si accontenta di non perdere (0-0) sul campo del Lascaris restando aggrappata allo scoglio salvifico dell'11° posto.