La gara delle beffe infrange i sogni del Momo

Ancora una sconfitta in pieno recupero per il Momo, altri punti che volano via quando in casa novarese già si pregustava l'inizio di quella che sarebbe suonata come un'impresa finalmente possibile, riagganciare il treno salvezza dopo una stagione vissuta in piena sofferenza. Una doccia gelata al termine di una gara che i padroni di casa non avrebbero meritato di perdere ma in cui la Dufour Varallo ha inseguito la vittoria con la determinazione di chi sa quanto fosse importante questo passaggio per perseguire l'obiettivo di mantenere la categoria. Un'importanza esemplificata dall'ondata di entusiasmo esplosa al momento del gol di Nobili, che ha dato la chiave per scardinare una serratura che sembrava ormai chiusa a doppia mandata per i valsesiani. Briga e Dufour Varallo restano due passaggi per questo Momo, due frammenti dello stesso film che rischiano di trasformarsi in rimpianti qualora dovesse arrivare uno retrocessione che in casa novarese, mai come ora, si sta cercando di evitare in maniera convinta.
Rigore indiscutibile Con la rosa tutta o quasi a disposizione - fuori causa il solo Guidotti - Miserotti può scegliere la miglior squadra da opporre alla Dufour Varallo nell'anticipo della 21ª di campionato, una gara che può davvero valere il dentro o fuori per il Momo. Penna è l'uomo più avanzato attorno al quale ruotano la vivacità dei ventenni Tinaglia e Simone Repossini, con Bianco in cabina di regia e Cristian Mostoni a guidare la difesa; Porcu risponde con uno schieramento abbottonato, forse troppo per chi deve comunque conquistare la posta piena sul campo del fanalino di coda, lasciando a Davide Repossini e Foresto il compito di sostenere Nobili, con l'esperto Basabe schierato sulla linea di una difesa più spesso a cinque che a tre in cui gli esterni faticano a trovare le misure per spingere con continuità e costrutto. Che fosse un pomeriggio complicato per la Dufour Varallo lo si capisce nei primissimi minuti di gioco quando prima Salmoirago rischia la frittata dopo pochi secondi dimostrandosi poco reattivo sulla punizione senza pretese di Bianco che per poco non favorisce l'inserimento profondo di Bruno e poi vede sfumare il possibile vantaggio con Nobili bravo a prendere posizione con il corpo sulla stesso Bruno ma sciagurato nella conclusione in piena area che l'attaccante spedisce incredibilmente sul fondo (3'). Troppo morbido poi il piattone di Foresto al 6', che non crea problemi a Verrigni. Il Momo in avanti non si è mai praticamente visto fino al 20' quando Tinaglia lotta con determinazione su un pallone che sembrava perso provocando l'intervento scoordinato di Testori che sgambetta il giocatore commettendo platealmente fallo: il rigore è solare e dal dischetto lo specialista Bianco non sbaglia spiazzando Salmoirago. Il gol subito sgretola le poche certezze della Dufour che fatica ad abbozzare una reazione, con il solo Davide Repossini che ci prova al 22', mandando la propria conclusione a sbattere sul corpo di Bruno che fa scudo alla propria porta. I padroni di casa giocano la carta del contropiede, provando a sfruttare gli spazi lasciati da una Dufour che si riscopre in possesso di una coperta troppo corta: al 32' Tinaglia fa la sponda per Cetrangolo ma la battuta è facile da leggere per Salmoirago che al 36' si deve invece impegnare per evitare di essere beffato dal traversone sbagliato di Penna che per poco non si infila sotto la traversa della porta ospite.
Tutto nella coda Se il primo tempo non è stato entusiasmante, l'avvio di ripresa è addirittura soporifero, tanto che per quasi mezz'ora di conclusioni verso le due porte non se ne parla. Porcu prova a sterzare l'inerzia di una partita nata male per i neroverdi cambiando modulo e passando ad un più propositivo 4-2-3-1 ma gli esiti non sono quelli sperati perché il Momo fa muro chiudendo tutti gli spazi e lasciando le briciole agli avversari. Al 20' Salmoirago è chiamato a sventare un possibile pericolo da calcio d'angolo intervenendo in anticipo prima che la palla possa giungere sulla testa di Penna poi al 22' la fuga in contropiede del nuovo entrato Bellino, lanciato a rete da Penna, viene frustrata dall'uscita in anticipo dello stesso portiere che arriva per primo sulla palla. Per tutti tranne che per il direttore di gara che indica nuovamente il dischetto a favore del Momo prima che l'assistente di linea, richiamata l'attenzione dell'arbitro, eviti l'abbaglio in cui stava incorrendo il fischietto di Collegno. Un sussulto, nulla più, in una gara che scorre via senza picchi, tra un rasoterra di Testori che - deviato - si perde lontano dai pali novaresi (28') e un tentativo di autorete di Bonazzi che prende in controtempo il proprio portiere con un retropassaggio da brividi (30'). Per una Dufour Varallo incapace di costruire azioni da gol serve il colpo del singolo per raddrizzare la partita, quello che riesce a dare Simone Repossini al 37' caricando da oltre 25 metri un destro che sbatte contro il palo della porta del Momo prima di infilarsi alle spalle di Verrigni. Il gol spariglia le carte del progetto dei padroni di casa che non hanno la forza di reagire consegnandosi agli avversari che puntano a ribaltone, al 39' il fendente raso di Buscemi esce di poco oltre lo specchio difeso da Verrigni ma è il quarto minuto di recupero ad infrangere i sogni del Momo, con Nobili che - dopo un contrasto con Cristian Mostoni che lascia l'avversario a terra - si infila nello spazio venutosi improvvisamente a creare arrivando comodamente fronte alla porta da dove non lascia scampo a Verrigni, cancellando l'errore di inizio gara e regalando tre punti fondamentali alla Dufour Varallo che può legittimamente festeggiare una vittoria che più sofferta non avrebbe potuto essere.
MOMO-DUFOUR VARALLO 1-2
Reti: 20' Bianco rig. (M); 37'st D. Repossini (D), 49'st Nobili (D).
Momo (4-2-3-1): Verrigni; Ghazi, C. Mostoni, Bruno, Barbaglia; Cetrangolo (39'st Gonzales Herrera), Bianco; S. Repossini (19'st Bellino), Tinaglia, Rivetti; Penna. A disposizione: Nojelli, Donia, Lorito, Gramoni, Mazzilli, Imbruglia, Divignani. All. Miserotti (squalificato, in panchina Sala).
Dufour Varallo (5-2-1-2): Salmoirago; Bonazzi (46'st Kacorri), Sironi, Basabe (19'st Lorenzetto), Feccia, Mughetto (5'st G. Mostoni); Testori, Battaglia (5'st Buscemi); D. Repossini; Nobili, Foresto. A disposizione: Vitali, Stesina, Zonca, Aprile, Gila. All. Porcu.
Arbitro: Ripa di Collegno.
Note: Ammoniti S. Repossini per il Momo, Foresto e Sironi per la Dufour Varallo.
Credit photo: Tanzillo Alessio PH