Classifica - Serie C Girone C - 2018/2019
Ps | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | MP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Juve Stabia (-1p.) | 38 | 15 | 12 | 3 | 0 | 35 | 7 | +28 | 2.53 | |
2 | Catanzaro | 30 | 15 | 9 | 3 | 3 | 21 | 8 | +13 | 2.00 | |
3 | Rende (-1p.) | 30 | 16 | 10 | 1 | 5 | 25 | 17 | +8 | 1.88 | |
4 | Trapani (-1p.) | 27 | 15 | 8 | 4 | 3 | 24 | 11 | +13 | 1.80 | |
5 | Catania | 27 | 15 | 8 | 3 | 4 | 20 | 13 | +7 | 1.80 | |
6 | Monopoli (-2p.) | 25 | 15 | 7 | 6 | 2 | 16 | 8 | +8 | 1.67 | |
7 | Potenza | 22 | 15 | 5 | 7 | 3 | 20 | 15 | +5 | 1.47 | |
8 | Casertana | 22 | 15 | 5 | 7 | 3 | 19 | 14 | +5 | 1.47 | |
9 | Vibonese | 22 | 15 | 6 | 4 | 5 | 15 | 13 | +2 | 1.47 | |
10 | Cavese | 21 | 15 | 5 | 6 | 4 | 18 | 16 | +2 | 1.40 | |
11 | Sicula Leonzio | 18 | 16 | 5 | 3 | 8 | 11 | 19 | -8 | 1.13 | |
12 | Reggina (-4p.) | 14 | 15 | 5 | 3 | 7 | 14 | 21 | -7 | 0.93 | |
13 | Virtus Francavilla | 14 | 15 | 4 | 2 | 9 | 14 | 24 | -10 | 0.93 | |
14 | Siracusa (-7p.) | 11 | 16 | 5 | 3 | 8 | 15 | 19 | -4 | 0.69 | |
15 | Viterbese Castrense | 11 | 15 | 2 | 5 | 8 | 10 | 18 | -8 | 0.73 | |
16 | Bisceglie (-3p.) | 11 | 15 | 3 | 5 | 7 | 9 | 19 | -10 | 0.73 | |
17 | Rieti (-4p.) | 9 | 15 | 4 | 1 | 10 | 15 | 28 | -13 | 0.60 | |
18 | Paganese | 5 | 15 | 0 | 5 | 10 | 15 | 39 | -24 | 0.33 | |
19 | Matera (-42p.) | -27 | 15 | 4 | 3 | 8 | 14 | 21 | -7 | -1.80 | |
| |||||||||||
Il campionato Serie C Girone C stagione 2018-2019 è composto da 19 squadre (Bisceglie, Casertana, Catania, Catanzaro, Cavese, Juve Stabia, Matera, Monopoli, Paganese, Potenza, Reggina, Rende, Rieti, Sicula Leonzio, Siracusa, Trapani, Vibonese, Virtus Francavilla, Viterbese Castrense). La stagione parte il 16/09/2018 e si conclude il 05/05/2019, ed è suddivisa in 38 giornate. Penalizzazioni: Matera (punti 42), Siracusa (punti 7), Reggina (punti 4), Rieti (punti 4), Bisceglie (punti 3), Monopoli (punti 2), Juve Stabia (punti 1), Rende (punti 1), Trapani (punti 1). Note: Nei gironi A e C non è prevista la retrocessione diretta, a meno che non vi siano più di 8 punti di distacco, ma un playout dell’ultima classificata contro la penultima di ciascun girone. Le perdenti retrocedono mentre le vincenti dei play out dei due gironi si scontrano tra di loro. La perdente di tale ultimo incontro retrocede in serie D. | |||||||||||
Aggiungi la classifica in tempo reale sul tuo sito! |

Juve StabiaPaponi D. (rigore), Paponi D., Viola L., Vitiello R. | 4 - 0 | Sicula Leonzio | |
Siracusa | 0 - 0 | Casertana | |
PaganeseCesaretti C., Piana L. | 2 - 2 | MateraRisaliti G., Triarico V. | |
PotenzaSalvemini F. | 1 - 1 | TrapaniCorapi F. | |
Reggina | 0 - 3 | CaveseSciamanna J., Sciamanna J., Heatley Flores K. | |
CataniaLodi F. (rigore) | 1 - 0 | Virtus Francavilla | |
MonopoliGerardi F. | 1 - 0 | Vibonese | |
RendeAwua T., Vivacqua F. (rigore) | 2 - 1 | RietiGondo D. | |
CatanzaroBianchimano A., Signorini A. | 2 - 0 | Viterbese Castrense | |
20 gol fatti, 7 ammoniti, 5 espulsi | |||
Aggiungi i risultati in tempo reale sul tuo sito! |